Animali selvatici delle Scogliere di Moher | Uccelli marini iconici, visitatori marini e creature delle scogliere

Che tu sia attratto dalle spettacolari scogliere o dalla fauna marina, le Scogliere di Moher offrono un raro hotspot di biodiversità sulla costa occidentale dell'Irlanda. Le imponenti pareti rocciose ospitano decine di migliaia di uccelli marini che nidificano, mentre sotto le onde e sul litorale potrai avvistare foche, delfini e altri visitatori selvatici.

Esperienza unica e attività imperdibili alle Cliffs of Moher

Tour della piattaforma di bird-watching

Se disponibile, partecipa a una sessione guidata di 45 minuti vicino alla O'Brien's Tower, dove gli esperti segnalano le colonie di uccelli marini e raccontano fatti affascinanti. È possibile prendere in prestito un binocolo, il che lo rende perfetto per le famiglie e per i principianti del birdwatching.

Crociera a livello del mare e avvistamento della fauna marina

Naviga sotto le imponenti scogliere con una gita in barca di un'ora, dove potrai vedere le foche che si rilassano sulle rocce o i delfini e gli squali elefante che scivolano nelle acque estive sottostanti.

Passeggiata in cima alla scogliera con audioguida

Fai una tranquilla passeggiata autoguidata di due chilometri lungo le scogliere con un'audioguida che fa rivivere l'avifauna locale, i fiori selvatici e la geologia costiera attraverso brevi tappe narrative facili da seguire.

Sessione fotografica hotspot all'alba

Prenota l'accesso al mattino presto per catturare le scogliere con la luce dorata. Osserva gli uccelli marini prendere il volo mentre il sole sorge sull'Atlantico: un'esperienza indimenticabile per ogni fotografo naturalista.

Pacchetto di attività per bambini esploratori junior

Al Centro Visitatori potrai ritirare un divertente pacchetto da esploratore, completo di binocolo, puzzle e indizi sulla natura. I bambini possono seguire i sentieri e imparare a conoscere la fauna e gli habitat delle scogliere.

Suggerimenti per i visitatori

  • I mesi migliori per osservare le pulcinelle di mare: Pianifica per maggio-giugno, quando le pulcinelle di mare dell'Atlantico sono più visibili e nidificano vicino alle cenge della vetta.
  • Porta con te un binocolo e uno zoom: Molti uccelli nidificano in alto o lungo le scogliere e una buona ottica fa un'enorme differenza per ciò che puoi vedere.
  • Rimani sui sentieri segnalati: I bordi delle scogliere sono instabili; la sicurezza è fondamentale sia per l'uomo che per gli uccelli che nidificano.
  • Controlla le condizioni delle maree e delle onde: L'avvistamento della fauna marina dal livello del mare è migliore quando il mare è calmo e le imbarcazioni funzionano.
  • Evita l'uso dei droni in prossimità delle zone di nidificazione: I droni disturbano le colonie di uccelli e possono violare le norme di conservazione.
  • Vestiti per il vento e la pioggia: Il tempo cambia repentinamente; il vento può soffiare forte sulle cime delle scogliere anche nei giorni di sole.

Domande frequenti sulla fauna selvatica delle Cliffs of Moher

Ci sono tour guidati della fauna selvatica separati dall'ingresso generale?

Sì, i tour guidati incentrati sull'avifauna e sugli animali marini sono offerti dal Centro Visitatori o dagli operatori nautici locali.

Quali specie di uccelli posso aspettarmi oltre a quelle più conosciute?

Qui nidificano più di venti specie di uccelli marini, oltre a uccelli terrestri come il tordo, il saltimpalo e vari uccelli costieri in migrazione.

È disponibile un binocolo in loco?

Sì, il Centro Visitatori e il personale addetto al birdwatching mettono spesso a disposizione dei binocoli per i visitatori che desiderano osservare la fauna selvatica da vicino.

Qual è il posto migliore per le gite in barca per l'avvistamento della fauna marina?

I tour in barca partono solitamente da Doolin o dalla base delle scogliere e permettono di ammirare da vicino il faraglione di An Branán Mór.

Posso camminare fino alla base delle scogliere per avvicinarmi alla fauna selvatica?

No, l'accesso alla base è limitato per motivi di sicurezza e conservazione. I tour in barca sono il modo più sicuro per osservare la fauna selvatica dal basso.

Le scogliere presentano una flora e una fauna significative?

Sì, fiori selvatici, licheni ed erbe resistenti crescono lungo le pareti rocciose e forniscono habitat essenziali per molte specie.

I droni sono autorizzati a fotografare la fauna selvatica?

No, l'uso dei droni è limitato in prossimità delle aree di nidificazione perché può disturbare gli uccelli e interrompere gli sforzi di conservazione.

L'esperienza della fauna selvatica è compromessa durante l'inverno?

Sì, la maggior parte degli uccelli marini se ne va alla fine dell'estate, quindi i visitatori invernali vedranno meno specie nidificanti, ma potranno comunque godere di panorami spettacolari.

I bambini possono osservare la fauna selvatica sulle scogliere?

Assolutamente sì. I bambini possono partecipare alle attività del pacchetto Junior Explorer e prendere in prestito un binocolo per vivere un'esperienza coinvolgente con la fauna selvatica.

Quali sono i mesi più favorevoli per l'osservazione della fauna selvatica?

Da aprile a luglio il mare è più calmo, il clima più caldo e il periodo più attivo dell'anno per la nidificazione degli uccelli.