Pianifica la tua visita alle Scogliere di Moher

Organizzare la visita

Introduzione

Luoghi da non perdere

Guida alla prenotazione

Viaggiando verso le Scogliere di Moher

Spuntini durante il viaggio

Procurati dei souvenir

Consigli per le visite

Stai visitando l'Irlanda? Visita le Cliffs of Moher per ammirare lo spettacolare scenario dell'Atlantico, l'aria fresca del mare e uno scorcio della frastagliata costa occidentale del paese. La maggior parte delle escursioni combina le scogliere con villaggi vicini o soste in campagna, quindi pianificare in anticipo aiuta a bilanciare i panorami, il tempo e il tempo di viaggio.

Quali sono le principali considerazioni logistiche?

Le Scogliere di Moher si estendono lungo la costa della contea di Clare, a circa 75 km da Galway e 80 km da Limerick. Il trasporto pubblico diretto è limitato, quindi la maggior parte dei visitatori si unisce a tour organizzati di un giorno da Dublino o Galway, che includono trasferimenti e commenti locali. Gli automobilisti possono parcheggiare presso il centro visitatori ufficiale vicino a Liscannor e seguire i sentieri principali o proseguire lungo la panoramica Cliffs Coastal Walk.

👉 Scopri le opzioni di visita guidata

Come posso sfruttare al meglio il mio tempo?

  • Mezza giornata (da 3 a 4 ore): Concentrati sul centro visitatori, sulla O'Brien's Tower e sui principali punti panoramici, con il tempo per una sosta caffè e souvenir.
  • Giornata intera (da 6 a 8 ore): Combina le scogliere con Doolin, il Burren o una sosta per il pranzo a Ennistymon o Lisdoonvarna. Molti tour includono anche un giro in auto lungo la costa o una vista in traghetto dall'acqua.

Consigli utili

  • Il tempo cambia velocemente: Metti in valigia una giacca con cappuccio e degli strati, perché il sole e la nebbia spesso si scambiano in pochi minuti.
  • Attento a dove metti i piedi: I sentieri della scogliera possono essere fangosi o scivolosi dopo la pioggia, quindi è necessario indossare scarpe robuste per camminare in sicurezza.
  • La finestra migliore: Dalla fine di aprile all'inizio di settembre la luce del giorno è più intensa, ideale per passeggiare oltre le piattaforme panoramiche principali.

Guida alla prenotazione della gita di un giorno alle Cliffs of Moher

  • Stile del tour: I tour guidati includono storie, trasferimenti e tappe locali come Doolin e Burren. I biglietti indipendenti offrono ingresso e trasporto con più tempo a disposizione per girare liberamente.
  • Durata del tour: Le escursioni di mezza giornata da Galway durano circa 5 ore. I tour di una giornata intera durano dalle 9 alle 13 ore e spesso includono Burren, Aillwee Cave o Connemara.
  • Città di partenza: Da Dublino, i tour partono dalla statua di Molly Malone e ritornano in serata. I tour di Galway partono da Forster Street o da hotel selezionati nelle vicinanze.
  • Dimensione del gruppo: I tour in pullman sono adatti a circa 50 viaggiatori e costano meno. I tour in minibus per piccoli gruppi e privati da Galway o Dublino sono più personali e flessibili.
  • Inclusioni: Tutti i biglietti coprono l'ingresso alle scogliere e l'accesso al Centro Visitatori. Alcuni aggiungono una crociera, un traghetto per Inisheer o una sosta alla grotta di Aillwee, quindi controlla le inclusioni prima di prenotare.
  • Pranzo programmato: Il pranzo è raramente incluso. La maggior parte dei tour si ferma a Doolin, dove i caffè servono zuppa di pesce, panini e bocconcini veloci con vista sul mare.
  • Consiglio di viaggio: Prenota in anticipo per i giorni di bel tempo, soprattutto in estate. I posti sui bus più piccoli si esauriscono più velocemente rispetto ai tour in pullman.
  • Accessibilità: Il centro visitatori e i sentieri principali sono accessibili alle sedie a rotelle. Alcuni sentieri minori e passeggiate sulla scogliera sono irregolari o ripidi.

Come arrivare alle Scogliere di Moher

Tourists enjoying the view at Cliffs of Moher, Ireland.

L'opzione più semplice e popolare da Dublino o Galway. I tour includono i trasferimenti di andata e ritorno, l'ingresso al Centro Visitatori e le soste panoramiche a Doolin, Burren e Galway City.

  • Durata: 9-13 ore (giornata intera da Dublino), 5-8 ore (da Galway)
  • Pro: Nessuna guida, nessuna pianificazione, guide informative e soste nei punti di maggiore interesse
  • Cons: Orari fissi e flessibilità limitata per soste fotografiche prolungate
Passengers seated in an air-conditioned coach during a scenic tour.

Una scelta flessibile per chi è abituato a guidare in Irlanda o a utilizzare gli autobus locali. Da Galway è possibile raggiungere il Burren in 90 minuti di auto. Le linee 350 e 423 di Bus Éireann collegano le scogliere con le città vicine come Doolin ed Ennistymon.

  • Durata: 5-8 ore in totale, a seconda del percorso
  • Costo: Circa 20-40 euro per il carburante o il biglietto dell'autobus
  • Ideale per: Viaggiatori indipendenti che preferiscono stabilire i propri orari
  • Cons: Strade rurali strette, orari limitati per il trasporto pubblico e parcheggio a pagamento presso le scogliere
Traveler enjoying music on a coach transfer during a day trip.

Ideale per famiglie o piccoli gruppi che desiderano una giornata personalizzata. Un autista privato o un minibus possono combinare le Cliffs of Moher con l'Aillwee Cave, il Connemara o una sosta a Galway secondo i tuoi ritmi.

  • Durata: da 8 a 10 ore
  • Dimensione del gruppo: In genere da 2 a 8 viaggiatori
  • Ideale per: Amici, famiglie o coppie che desiderano un itinerario flessibile
  • Cons: Costo più elevato rispetto ai tour di gruppo condivisi

Dove mangiare durante il tuo tour giornaliero

Le pause pranzo nei tour delle Cliffs of Moher avvengono solitamente a Doolin, un piccolo villaggio costiero noto per i suoi pub accoglienti e per la sua fresca cucina locale. Ecco alcuni ottimi posti dove mangiare:

Man dining on fish and chips at a restaurant inside Alnwick Castle.

Russells Seafood Bar

Situato nel villaggio di Doolin, Russells abbina frutti di mare di provenienza sostenibile a un'atmosfera moderna e rilassata. Il loro menu mette in risalto il pesce e i crostacei locali pescati nelle vicinanze.

  • Ideale per: Amanti dei frutti di mare e della cucina casual di alto livello.
  • Cucina: Cucina costiera irlandese, fish & chips, cozze in crema d'aglio.
  • Fascia di prezzo: Da moderata a elevata.
  • Ambiente: Contemporaneo ma rustico, con luci calde e musica dal vivo occasionale.
Assorted breakfast platters with meats, salads, and fruits at a spa.

Il cottage Ivy

Nascosto a Doolin, questo locale senza prenotazione si concentra sul pesce locale del giorno, su un'abbondante zuppa di pesce e su un interno accogliente con finiture in legno naturale.

  • Ideale per: Un pranzo rilassante dopo le scogliere o un pasto più tranquillo al di fuori delle ore più affollate.
  • Cucina: Pesce locale, zuppa di pesce, insalate fresche.
  • Fascia di prezzo: Moderata
  • Ambiente: L'atmosfera accogliente del cottage è perfetta per immergersi nell'atmosfera del villaggio.
Beer being poured from taps into a glass at a bar.

McGann's Pub & Restaurant

Questo pub tradizionale a conduzione familiare nel cuore di Doolin offre piatti classici irlandesi con vista sul villaggio. Ottimo per una sosta pranzo informale durante il percorso o per riposare a metà giornata.

  • Ideale per: Cucina tradizionale irlandese in un ambiente rilassato.
  • Cucina: Fish and chips, stufato di manzo, zuppa di pesce.
  • Fascia di prezzo: Moderato.
  • Ambiente: Atmosfera amichevole da pub, spesso adatto per ascoltare un po' di musica locale più tardi.
Bangers and mash with gravy on a plate, London street food.

Ristorante Glas

Situato all'interno dell'Hotel Doolin, Glas serve ingredienti locali preparati con creatività in uno spazio informale ma elegante.

  • Ideale per: Un'opzione di pranzo o cena anticipata un po' più raffinata con prodotti locali.
  • Cucina: Piatti irlandesi di stagione, opzioni vegetariane.
  • Fascia di prezzo: Da moderata a elevata.
  • Ambiente: Contemporaneo, pulito e confortevole - ottimo se vuoi qualcosa di un po' raffinato.
People making pizza in a Florence cooking class, with hands kneading dough and adding toppings.

Pizzeria ed enoteca a legna Stonewall

Sempre a Doolin, questo locale offre pizze artigianali, vini locali e un pasto più informale a mezzogiorno. Una bella alternativa se i frutti di mare non fanno per te.

  • Ideale per: Famiglie o persone che desiderano qualcosa di internazionale in un ambiente rilassato.
  • Cucina: Pizza cotta a legna, piccoli piatti, wine bar.
  • Fascia di prezzo: Moderato.
  • Ambiente: Caldo e rilassato, con un mix di gente del posto e viaggiatori.

Dove fare acquisti durante una gita di un giorno alle Cliffs of Moher

Gifts and souvenirs wooden sign under a metal roof.

Negozio di souvenir del Centro Visitatori delle Scogliere di Moher

Situato all'interno del Centro Visitatori, questo negozio propone oggetti di artigianato locale, libri e ricordi ispirati alla natura. Una comoda sosta per acquistare souvenir prima di tornare indietro.

Da acquistare assolutamente: Sciarpe di lana, ceramiche irlandesi, guide e cartoline ecologiche.

Aran sweater with cable knit pattern draped over a wooden chair in Ireland.

Artigianato irlandese, Doolin

Un negozio a conduzione familiare pieno di pezzi fatti a mano da artigiani locali. Troverai gioielli celtici, maglieria e saponi naturali tutti sotto lo stesso tetto.

Da acquistare assolutamente: Maglioni Aran, ciondoli celtici in argento, candele fatte a mano.

Colorful wool scarves displayed in an Irish market.

O'Connor's Woollen Crafts, Doolin

Accogliente e tradizionale, questo locale è noto per gli autentici prodotti di lana irlandese e per le amichevoli chiacchierate con i proprietari. Ottimo per raccogliere regali di qualità che si spostano bene.

Da acquistare assolutamente: Cappelli, sciarpe e coperte di lana tessuti nella contea di Clare.

Women sampling organic perfumes in Ireland.

Profumeria Burren

Nascosta tra le colline calcaree, questa profumeria crea profumi, balsami e tisane utilizzando le erbe selvatiche del Burren. Il giardino e la sala da tè in loco valgono una deviazione.

Da acquistare assolutamente: Profumi biologici, tisane e trattamenti per la pelle realizzati in piccoli lotti.

Hand selecting a book from a shelf in a bookshop.

Libreria Charlie Byrne, Galway

Un tesoro per gli amanti dei libri, questo labirinto di scaffali è una delle librerie indipendenti più amate d'Irlanda. Perfetto se la tua giornata si conclude a Galway.

Da acquistare assolutamente: Letteratura irlandese, libri di viaggio e di storia locale.

Man shopping at Intrepid Museum gift shop, holding clothes and bags.

The Sheep and Wool Centre, Leenane (itinerario del Connemara)

Se la tua gita di un giorno passa per il Connemara, fermati qui per assistere a dimostrazioni di tessitura tradizionale e per cercare articoli in lana filata a mano.

Da acquistare assolutamente: Calze di lana, oggetti di lana lavorati a mano e piccoli souvenir intrecciati.

Consigli locali per visitare le Scogliere di Moher

  • Controlla le maree: Se fai un tour in barca sotto le scogliere, conferma gli orari delle maree per garantire un imbarco sicuro e una navigazione senza problemi.
  • Uno spuntino intelligente: Porta con te un piccolo spuntino e dell'acqua. Le caffetterie in loco possono essere affollate e le soste per il pranzo possono richiedere un tempo di viaggio supplementare.
  • Guarda Puffin: Visitala tra maggio e inizio luglio per avvistare le pulcinelle di mare che nidificano lungo le scogliere. Porta con te un binocolo per una visione più ravvicinata.
  • Piano di parcheggio: Se vai in macchina, arriva presto o tardi per parcheggiare più facilmente. Alcuni lotti si riempiono rapidamente, soprattutto nei mesi estivi.
  • Prima il Centro Visitatori: Inizia dal Centro Visitatori per scoprire mappe, mostre e aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni meteorologiche o sulle chiusure temporanee dei sentieri.
  • Controllo della nebbia: Le mattine possono essere nebbiose anche se il cielo è sereno. Controlla le webcam locali online per programmare la tua visita in modo da avere una visuale chiara.
  • Le ombre di Cliff: La luce del tardo pomeriggio proietta ombre drammatiche sul faraglione di An Branán Mór. Perfetto per foto suggestive e poco affollate.
  • Riparo dal vento: Usa i muretti di pietra lungo i sentieri come frangivento naturali. Ottimo per riposare velocemente o per preparare il cibo.
  • Angolo di ripresa: Fotografa le scogliere rivolte a ovest per ammirare i tramonti. Anche le giornate nuvolose funzionano, regalando cieli lunatici e pittorici con un editing minimo.
  • Tempi di percorrenza: Evita il traffico mattutino o serale sulla stretta N67. Le partenze a metà mattina riducono lo stress e massimizzano la luce del giorno.

Domande frequenti su come organizzare la tua visita alle Cliffs of Moher

Ci sono posti dove vedere le scogliere senza folla?

Sì. Supera il sentiero principale del Centro Visitatori e dirigiti verso Hag's Head per ammirare punti panoramici più tranquilli e viste ininterrotte sull'Atlantico.

C'è un modo per ammirare le scogliere dal mare?

I brevi tour in barca di Doolin offrono viste dal basso, rivelando pareti rocciose e faraglioni non visibili dalla terraferma.

Posso combinare le scogliere con altre attrazioni nascoste nelle vicinanze?

Sì. Il Burren, il faro di Black Head e il villaggio di Doolin sono facilmente raggiungibili attraverso la maggior parte degli itinerari turistici.

Ci sono tratti di scogliera più sicuri per i bambini?

La passerella vicino al Centro Visitatori e alla Torre di O'Brien è più sicura, con barriere e percorsi più pianeggianti adatti ai bambini.

Quanto varia il tempo durante una singola visita?

Può cambiare drasticamente in pochi minuti. Forti raffiche, piogge improvvise e periodi di sereno sono comuni lungo la costa atlantica.

Ci sono percorsi accessibili per le persone con mobilità limitata?

Alcuni sentieri nei pressi del Centro Visitatori sono accessibili, ma molti sentieri a picco sul mare rimangono sconnessi e ripidi, limitando le possibilità di esplorazione.

Posso fotografare in sicurezza mentre cammino lungo i bordi delle scogliere?

Sì, se rimani sui sentieri e sulle barriere designate. Porta con te un treppiede leggero o fissa il tuo telefono in caso di vento.

Posso vedere le Isole Aran dalle scogliere?

Sì. Nelle giornate limpide, tutte e tre le Isole Aran sono visibili dalla O'Brien's Tower, offrendo eccellenti opportunità di fotografia con lo sfondo dell'Atlantico.