Come raggiungere le scogliere di Moher

Le Cliffs of Moher sono uno dei luoghi più iconici d'Irlanda e si estendono per oltre 8 chilometri lungo la costa atlantica della contea di Clare. Con un'altezza di 214 metri sul mare, queste scogliere offrono una vista mozzafiato sull'oceano, pareti rocciose e la possibilità di vivere il selvaggio west irlandese nella sua forma più pura. Sebbene molti visitatori abbinino l'escursione ai villaggi vicini, sapere come raggiungere le scogliere in modo efficiente ti assicura di sfruttare al meglio la giornata!

Dove si trovano le Scogliere di Moher?

Indirizzo: Hag's Head, Lislorkan North, Liscannor, Contea di Clare, Irlanda

Trova su Google Maps

  • Distanza da Dublino: 270 km
  • Tempo preso da Dublino: 3 ore e 30 minuti in auto, 3,5-4 ore in autobus/tour
  • Distanza da Galway: 76 km
  • Tempo preso da Galway: 1 ora e 45 minuti in auto, 2-2,5 ore in bus/tour

Accesso: Le strade pubbliche portano direttamente al Centro Visitatori delle Scogliere di Moher. Il sito è raggiungibile con una visita guidata, in autobus o in auto. Un parcheggio limitato è disponibile presso il Centro Visitatori e i lotti circostanti.

L'opzione di visita più consigliata: Escursioni guidate di un giorno alle Scogliere di Moher

Le escursioni guidate di un giorno sono di gran lunga il modo più semplice per vivere le scogliere senza preoccuparsi del trasporto o della pianificazione. I tour includono trasferimenti di andata e ritorno da Dublino o Galway e, a volte, soste aggiuntive nel Burren, a Doolin o nei punti panoramici della costa.

Perché le visite guidate funzionano meglio:

-Trasferimenti senza problemi: Eviti di noleggiare un'auto, di percorrere le strette strade di campagna o di preoccuparti del parcheggio.

  • Tempistica ottimizzata: I tour spesso programmano l'arrivo alle scogliere per godere dell'illuminazione migliore e della folla più tranquilla.
  • Conoscenze privilegiate: Le guide condividono la storia locale, le leggende e le attrazioni naturali che spesso sfuggono ai viaggiatori solitari.
  • Esperienze combinate: Alcuni tour includono le tappe di Burren, Doolin o delle Isole Aran in un solo giorno.
  • Pianificazione senza stress: Tutto viene organizzato in anticipo, compresi i biglietti, gli orari e gli itinerari.

Come raggiungere le Scogliere di Moher

Dublino è un punto di partenza comune per le escursioni di un'intera giornata alle scogliere.

La maggior parte dei tour parte la mattina presto, intorno alle 7:00-8:00, e ritorna in serata. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore e 30 minuti a tratta, percorrendo circa 270 km lungo autostrade panoramiche con occasionali soste per foto o rinfreschi.

  • Con un tour guidato: Questo è il modo più semplice. Include comodi trasferimenti in pullman, accesso all'ingresso e soste facoltative a Burren, Doolin, Connemara, Inisheer e molti altri luoghi.
  • In auto: Percorri la M6 e la N18. Aspettatevi 3,5-4 ore a tratta. Il parcheggio del Centro Visitatori è limitato, soprattutto in alta stagione.
  • In autobus pubblico: Le linee 350/51 di Bus Éireann operano tra Dublino e Galway o Ennis. Da Galway o Ennis, prendi gli autobus locali per raggiungere Doolin. Il tempo totale di viaggio può superare le 5 ore.
  • Perfetto per: I viaggiatori che desiderano un'avventura di un'intera giornata senza preoccuparsi di indicazioni o parcheggi.

Galway è più vicina alle scogliere e rappresenta una scelta naturale per gite di un giorno più brevi.

  • Con un tour guidato: I tour partono a metà mattina e ritornano in serata. Il tempo di percorrenza è di 2 ore a tratta, comprese le soste facoltative nel Burren o a Doolin.
  • In auto: Dovrai percorrere 76 km via N67/N85 e 1 ora e 45 minuti di macchina. Le strade costiere offrono splendidi panorami, ma il parcheggio può essere difficoltoso nelle ore di punta.
  • In autobus pubblico: Gli autobus locali raggiungono Doolin; controlla gli orari per conoscere la frequenza. Per arrivare a piedi da Doolin al Centro Visitatori ci vogliono dai 15 ai 20 minuti.
  • Perfetto per: I visitatori che soggiornano a Galway e vogliono fare una gita di un giorno senza stress.
  • Doolin: 7 km di distanza, 15 minuti in auto o in autobus. Per i visitatori attivi è possibile raggiungere le scogliere a piedi.
  • Lahinch: 8 km di distanza, 15-20 minuti in auto. Ideale per i viaggiatori che desiderano una visita al mattino presto o al tramonto.
  • Ennis: 57 km di distanza, 1 ora e 15 minuti in auto. Bus navetta disponibili durante l'alta stagione.

Come funziona la visita di un giorno alle Cliffs of Moher

  • Arrivo: I tour o le auto arrivano generalmente al parcheggio del Centro Visitatori. Da qui, con una breve passeggiata lungo sentieri ben segnalati, si possono raggiungere punti panoramici come la O'Brien's Tower o la Hag's Head.
  • Camminare sulle scogliere: I percorsi variano da una passeggiata di 20-30 minuti a passeggiate panoramiche di 1 o 2 ore lungo la scogliera. I sentieri sono per lo più asfaltati ma possono essere ventosi e scivolosi.
  • Centro visitatori: Presenta mostre sulla geologia, la fauna selvatica e la storia locale. L'ingresso è incluso nella maggior parte delle visite guidate.
  • Tempi: Gli arrivi al mattino offrono meno folla e una luce migliore per le foto. Le visite pomeridiane consentono di ammirare i panorami dell'ora d'oro, ma tendono a essere più affollate.

Itinerario suggerito per il tour delle Scogliere di Moher

tourists observing O'Brien's Tower at the Cliffs of Moher, Ireland, under a blue sky.

Mattina

Parti presto da Dublino o Galway. Arriva al Centro Visitatori delle Scogliere di Moher, ritira le mappe e inizia la tua passeggiata verso la O'Brien's Tower. Goditi le prime vedute libere della costa atlantica e osserva gli uccelli marini che si librano lungo le scogliere.

Colorful houses along a street in Doolin Village, Ireland, with lush greenery in the foreground.

Mezzogiorno

Fermati a Hag's Head o a Doolin Village per il pranzo. Scatta foto panoramiche e goditi il panorama. I tour guidati includono spesso una sosta di 15-20 minuti nel Burren per brevi passeggiate tra le formazioni calcaree.

Visitors sitting near the edge of the Cliffs of Moher, Ireland, overlooking the ocean.

Pomeriggio

Torna alle scogliere per la passeggiata finale lungo i sentieri costieri. Ammira i panorami della scogliera, osserva le pulcinelle di mare se in stagione ed esplora le mostre del Centro Visitatori prima di tornare indietro. Le soste facoltative nei villaggi vicini o nei punti panoramici possono completare il viaggio.

Consigli di viaggio per raggiungere le Scogliere

  • Il momento migliore: Arrivando prima delle 10 del mattino potrai godere di venti più calmi ed evitare la folla più numerosa.
  • Hack per la prenotazione: Prenota in anticipo le visite guidate o i biglietti d'ingresso a tempo per saltare le lunghe file al Centro Visitatori.
  • Nota di stagione: I fine settimana estivi sono caratterizzati da un traffico intenso, quindi le partenze anticipate ti permettono di evitare la congestione e i ritardi.
  • Approfondimento sull'auto: Il parcheggio vicino alle scogliere è limitato, quindi visitarlo presto o in bassa stagione garantisce la disponibilità.
  • Suggerimento per la fauna selvatica: Le pulcinelle di mare nidificano da metà aprile a luglio e l'uso di un binocolo aumenta le possibilità di avvistarle.
  • Hack fotografico: La visita durante l'ora d'oro del tardo pomeriggio offre un'illuminazione spettacolare della scogliera e meno folla per le foto.

Domande frequenti su come raggiungere le Cliffs of Moher

Qual è il modo più economico per raggiungere la località delle Scogliere di Moher?

Gli autobus pubblici da Galway o Ennis sono i più economici, anche se il tempo di percorrenza può superare le 2-2,5 ore. Dalle città più lontane è necessario combinare autobus e navette locali.

Qual è il modo più veloce?

La guida da Galway o il tour guidato con trasferimenti da Dublino sono i più veloci. I tour ottimizzano i tempi ed evitano lo stress da navigazione.

Vale la pena partecipare a un tour guidato?

Sì. Elimina le preoccupazioni legate alla pianificazione, include i biglietti d'ingresso e spesso aggiunge approfondimenti locali sul Burren, su Doolin o sui punti panoramici della costa.

Devo prenotare i biglietti per le Terme di Bucarest in anticipo?

Consigliato per l'estate o per i fine settimana. Le prenotazioni online garantiscono l'ingresso e saltano le file al Centro Visitatori.

Posso andarci da solo?

Sì, ma il parcheggio è limitato, le strade sono strette e il traffico aumenta in estate. Gli arrivi al mattino presto riducono lo stress.

Ci sono opzioni di trasporto pubblico da Dublino?

Sì, ma comporta diversi trasferimenti via Galway o Ennis. I tour sono più semplici per i visitatori che si avvicinano per la prima volta.

Quando è il momento migliore per visitarla?

Le visite mattutine evitano l'affollamento; la primavera e l'inizio dell'estate sono le migliori per ammirare le pulcinelle di mare e la vista della costa.